Vigneti e Territorio

nel cuore delle langhe

La nostra azienda nasce in un piccolo paesino nel cuore delle Langhe. Il suo nome è Cossano Belbo, si trova in provincia di Cuneo e i paesaggi che lo circondano (insieme a quelli di Monferrato e Roero) sono riconosciuti Patrimonio UNESCO dal 2014. 

Il territorio delle Langhe si caratterizza per la principale coltivazione della vite. I vigneti giacciono ordinati su versanti più dolci e su versanti caratterizzati da pendenze importanti. Il termine dialettale piemontese per questi ultimi è Sorì, ovvero Solatio o Assolato, in quanto le pendenze elevate portano ad una maggiore esposizione dei grappoli ai raggi solari e favoriscono la maturazione delle uve che vengono raccolte esclusivamente a mano.

nel cuore delle langhe

La nostra azienda nasce in un piccolo paesino nel cuore delle Langhe. Il suo nome è Cossano Belbo, si trova in provincia di Cuneo e i paesaggi che lo circondano (insieme a quelli di Monferrato e Roero) sono riconosciuti Patrimonio UNESCO dal 2014. 

Il territorio delle Langhe si caratterizza per la principale coltivazione della vite. I vigneti giacciono ordinati su versanti più dolci e su versanti caratterizzati da pendenze importanti. Il termine dialettale piemontese per questi ultimi è Sorì, ovvero Solatio o Assolato, in quanto le pendenze elevate portano ad una maggiore esposizione dei grappoli ai raggi solari e favoriscono la maturazione delle uve che vengono raccolte esclusivamente a mano.

luca-luigi-tosa-vigneti

il progetto sorì eroici

La coltivazione su vigneti a pendenze elevate limitando le operazioni meccaniche è estremamente costosa!
È stata proprio questa condizione a dare la spinta per creare il marchio collettivo “Sorì Eroici“: un marchio che mira a dare ai vini un nuovo e più giusto valore.

Vogliamo valorizzare i vini in forte pendenza delle zone vitivinicole di Langhe, Roero e Monferrato e sensibilizzare i consumatori. È un segnale importante per la nostra regione e spero che molte altre cantine si uniscano a noi.

É proprio su versanti scoscesi, storicamente coltivati a vigneto che trovano dimora i le nostre viti di Moscato Bianco, Nebbiolo e Dolcetto.